
La pelle secca è caratterizzata da una ridotta produzione di sebo, che comporta una carenza di acqua nello strato più esterno dell'epidermide. Questo provoca una superficie cutanea che può apparire opaca, ruvida, screpolata e soggetta a sensazioni di tensione o irritazione.
Una corretta routine skincare per la pelle secca è fondamentale.
La pelle secca necessita di cure specifiche per mantenere un aspetto sano e luminoso.
La chiave è un equilibrio tra detergenza delicata, idratazione intensa e protezione costante. Seguire una routine skincare personalizzata e utilizzare prodotti ricchi di nutrienti e idratanti aiuta a migliorare la qualità della pelle, contrastando irritazioni e disidratazione.
Cause della pelle secca;
Fattori ambientali: esposizione a vento, freddo, aria secca, riscaldamento interno e aria condizionata.
Uso di detergenti aggressivi o prodotti non adatti.
Invecchiamento cutaneo, che riduce la produzione di sebo.
Alimentazione povera di grassi essenziali e idratazione insufficiente.
Patologie cutanee come dermatite atopica o eczema.
Routine skincare consigliata per pelle
secca;
Detersione delicata;
La detersione è il primo e fondamentale step.
Per la pelle secca si consiglia di utilizzare detergenti delicati, preferibilmente:
Formulazioni senza sapone, che non alterino il ph naturale della pelle.
Olio detergente o latte detergente, ottimi per rimuovere impurità senza seccare ulteriormente.
Evitare l'acqua troppo calda, che può aumentare la secchezza.
Esempio prodotto: Latte detergente arricchito con oli nutrienti come olio di mandorle dolci o olio di
jojoba.
Tonificazione;
Anche se non è sempre un passaggio obbligato, per la pelle secca è utile usare un tonico idratante, privo di alcol, per ristabilire il giusto equilibrio e preparare la pelle ai trattamenti successivi.
Ingredienti consigliati: acido ialuronico, glicerina, estratti lenitivi come camomilla o calendula.
Siero idratante;
Il siero rappresenta un booster concentrato di principi attivi. Per la pelle secca, sono ottimi:
Sieri a base di acido ialuronico, che trattengono acqua negli strati profondi della pelle.
Sieri contenenti niacinamide, per rinforzare la barriera cutanea.
Ingredienti antiossidanti come vitamina E o estratti naturali, per proteggere dallo stress ossidativo.
Crema idratante nutriente;
Il cuore della skincare per pelle secca è la crema, che deve nutrire e sigillare l'idratazione. Le caratteristiche ideali sono:
Texture ricche e cremose, a base di oli vegetali (es.burro di karité, olio di argan, olio di avocado).
Ingredienti emollienti e occlusivi per creare una barriera protettiva (es. ceramidi, lanolina).
Formule senza profumo o allergeni per evitare irritazioni.
La crema va applicata mattina e sera su viso e collo con movimenti delicati.
Protezione solare;
Anche la pelle secca necessita di protezione dai raggi UV, che possono peggiorare la disidratazione e causare invecchiamento precoce.
Usare una protezione solare con SPF 30 o superiore.
Trattamenti extra;
Maschere idratanti da fare 1-2 volte a settimana, a base di aloe vera, miele o oli nutrienti.
Esfoliazione delicata, per rimuovere cellule morte senza irritare.
Si consiglia un esfoliante enzimatico o uno scrub molto leggero, massimo una volta a settimana.